Mi capita, ogni tanto... a volte, magari mentre sto regolando i raggi di una ruota, il pensiero si stacca dai movimenti ormai automatici delle mani e comincia a vagare nel passato.
Tre o quattro decenni si cancellano di colpo e ritrovo le emozioni del ragazzino che fui. Allora in centro a Casalecchio di Reno ci arrivavo in bicicletta, e lì mi fermavo delle ore a curiosare davanti alle vetrine, con l'acquolina in bocca. Però non erano i dolci esposti dai pasticceri a farmela venire, ma le biciclette che risplendevano nei negozi dei diversi meccanici che a quel tempo vi erano in città.
A pensarci bene, non vi erano tante bici da vedere, i modelli che offriva il mercato erano pochissimi. Ma i miei sogni galoppavano su quell'affascinante cavallo meccanico e mi trascinavano ben oltre queste nostre colline.
Quante volte ho pedalato in mondi fatati, impegnato a battere campioni inventati. La vetrina che mi piaceva di più era quella di Adriano Vignoli. Il suo negozio storico di Casalecchio di Reno, da sempre posizionato alla Stazione Ferroviaria, era gestito dallo stesso Vignoli, corridore professionista con due vittorie in carriera: nel 1934 vinse una Tappa al Giro d'Italia e una al Tour de France.
Tre o quattro decenni si cancellano di colpo e ritrovo le emozioni del ragazzino che fui. Allora in centro a Casalecchio di Reno ci arrivavo in bicicletta, e lì mi fermavo delle ore a curiosare davanti alle vetrine, con l'acquolina in bocca. Però non erano i dolci esposti dai pasticceri a farmela venire, ma le biciclette che risplendevano nei negozi dei diversi meccanici che a quel tempo vi erano in città.
A pensarci bene, non vi erano tante bici da vedere, i modelli che offriva il mercato erano pochissimi. Ma i miei sogni galoppavano su quell'affascinante cavallo meccanico e mi trascinavano ben oltre queste nostre colline.
Quante volte ho pedalato in mondi fatati, impegnato a battere campioni inventati. La vetrina che mi piaceva di più era quella di Adriano Vignoli. Il suo negozio storico di Casalecchio di Reno, da sempre posizionato alla Stazione Ferroviaria, era gestito dallo stesso Vignoli, corridore professionista con due vittorie in carriera: nel 1934 vinse una Tappa al Giro d'Italia e una al Tour de France.
Clicca qui malinibici.it
Proudly powered by Weebly